Perform+: innovazione digitale per il Comune di Parma

Perform+: innovazione digitale per un management efficace e orientato al valore

Il Comune di Parma ha scelto Perform+ per strutturare la programmazione strategica e operativa, monitorare il raggiungimento degli obiettivi e valutare la performance dei suoi oltre 1.300 dipendenti, inclusi i dirigenti.

Perform+ è la suite digitale ideata e sviluppata nella partnership tra Refe – Strategie di Sviluppo Sostenibile e Fincons Group per le Pubbliche Amministrazioni.

Una soluzione modulare, che integra programmazione, monitoraggio e valutazione della performance – a livello organizzativo e individuale – rendendo coerente l’azione di tutte le aree organizzative con gli indirizzi politici e gli obiettivi e supportando la misurazione chiara e trasparente di risultati e impatti.

L’implementazione è avvenuta attraverso un percorso di co-progettazione con l’Ente e con IT.CITY S.p.A. società del Comune di Parma, volto ad adattare la piattaforma alle esigenze del Comune e semplificare il lavoro quotidiano di Direzioni, Uffici e Servizi.

Grazie a Perform+, l’Amministrazione dispone di un sistema solido e trasparente per monitorare quanto l’azione amministrativa sia allineata agli obiettivi e produca valore pubblico e per restituire a cittadini e stakeholder una visione chiara dei risultati e degli impatti generati per comunità e territorio.

🌟 ”Dopo anni alla ricerca di uno strumento realmente utile per tutti i colleghi e non solo per chi si occupa di programmazione – sottolinea Gabriele Agnetti – Responsabile S.O. Programmazione e Controllo, Comune di Parma – Perform+ si è rivelato facile da usare, intuitivo e capace di dare senso alla programmazione dell’Ente. Ciò che ci rende più soddisfatti è che questo riconoscimento è arrivato da tutti i responsabili delle strutture. Oggi lavorare su obiettivi, target e strategie è diventato molto più semplice.”

Un esempio concreto di come la tecnologia, quando sviluppata con metodo e personalizzata sulle specifiche esigenze organizzative, diventa un prezioso alleato per innovare il management della PA e la capacità di comunicare agli stakeholder.