Missione 

CONOSCERE, MISURARE, COMUNICARE, COINVOLGERE

Realizzare una transizione credibile, giusta e partecipata è la missione di Refe.

Dal 2006, siamo tra le prime realtà in Italia ad occuparci di management della sostenibilità, misurazione delle performance ESG, comunicazione e coinvolgimento informato e consapevole di stakeholder, cittadini e consumatori.

Digitalizzazione e azione di sistema tra istituzioni, imprese e società civile sono le nostre leve per promuovere un nuovo modello di sviluppo e il successo sostenibile delle organizzazioni. In un mondo in transizione che necessita di nuovi strumenti per gestire la complessità, accompagniamo l’integrazione della sostenibilità nella dimensione strategica, gestionale e relazionale con il metodo Rendersi conto per rendere conto®.

Costruiamo percorsi innovativi e su misura che rafforzano consapevolezza interna e governance responsabile, consolidano la convergenza strategica tra i diversi livelli di responsabilità e migliorano le performance economiche, sociali e ambientali. Solo così è possibile una comunicazione di senso sul valore prodotto che aumenta fiducia degli stakeholder, competitività e capitale reputazionale.

250


Bilanci sociali
e di sostenibilità online e offline

+ di 70


Sistemi di programmazione
e controllo realizzati

+ di 45.000


Persone coinvolte
in progetti di partecipazione

+ di 8.000


Persone
formate

185


I nostri
clienti

17


Anni di
esperienza

Elementi distintivi

LA
FIDUCIA È
UN’ESPERIENZA

Costruiamo relazioni credibili e positive con i clienti, che ci riconoscono affidabilità e accuratezza, flessibilità e pragmatismo, empatia e responsabilizzazione sugli obiettivi dell’organizzazione

UNIAMO CONSULENZA
E FORMAZIONE

Puntiamo alla piena integrazione della sostenibilità nei sistemi gestionali e comunicativi tramite il rinforzo di cultura e competenze manageriali orientate alla sostenibilità, assicurando apprendimento organizzativo e progressiva autonomia del cliente

PRODUCIAMO
CAMBIAMENTI
DUREVOLI

Accompagniamo la crescita dell’organizzazione con un percorso di cambiamento graduale. Maggiore convergenza strategica tra i diversi livelli di responsabilità, maggiore consapevolezza nella creazione di valore condiviso, migliore relazione con gli stakeholder

RENDIAMO SEMPLICE
LA
COMPLESSITÀ

Rappresentiamo in modo chiaro e immediato concetti e indicatori complessi che forniscono chiavi di senso, anche ai non addetti ai lavori per valutare in modo consapevole e informato strategie e performance dell’organizzazione

PROMUOVIAMO UN’AZIONE
DI SISTEMA

Costruiamo percorsi di dialogo, partecipazione e networking tra i diversi attori della polis, grazie alla nostra competenza cross sector e alla consolidata esperienza con organizzazioni di diversa natura e dimensione

PUNTIAMO SU
INNOVAZIONE
E RICERCA

Promuoviamo cultura della sostenibilità e sviluppiamo innovazione grazie a consolidate relazioni con il mondo accademico e della ricerca, aumentando nel contempo reputation e vantaggio competitivo e dando visibilità alle buone pratiche dei nostri clienti

La squadra Refe


Cristiana Rogate


Fondatrice e Presidente

Tra le prime in Italia ad occuparsi dei temi di CSR e sostenibilità, da oltre vent’anni è consulente e docente in materia di performance management, reporting e community engagement, autrice di numerosi saggi e articoli. Nel 2006 fonda Refe, oggi realtà di riferimento per il management della sostenibilità in ambito privato, pubblico e non profit. 

  • Componente del Comitato Etico e Sostenibilità di Hera S.p.A.
  • Presidente del Comitato SDGs e Sostenibilità di Equor SGR
  • Già Presidente, è componente dell’OIV – Organismo Indipendente di Valutazione di Regione Emilia-Romagna
  • Componente del Comitato Direttivo del GBS, l’Associazione nazionale per la ricerca scientifica sulla rendicontazione sociale a cui aderiscono più di 40 università italiane
  • Partecipa al Comitato Scientifico dell’Associazione di Cultura Economica e Politica Guido Carli
  • Nominata nella Task Force Ministeriale sulla Riforma Madia per introdurre la sostenibilità nelle PPAA.
  • Collaborazione con ASVIS per l’integrazione dell’Agenda 2030 ONU nelle politiche pubbliche.

Margherita Pennati


Partner – Transizione ecologica e innovazione digitale

In Refe dal 2009 Margherita si occupa di integrare la sostenibilità nella strategia di imprese, utilities e istituzioni, sviluppando sistemi di misurazione, valutazione e reporting delle performance ESG.
E’ responsabile dello sviluppo di soluzioni digitali e innovative come
PerformPA e OpenReport®, adottate sia da realtà private che pubbliche, per misurare e comunicare in modo smart il valore prodotto per gli stakeholder e il territorio. 


Valentina Pericoli


Responsabilità sociale e Stakeholder Engagement 

In Refe fin dagli anni della sua fondazione, Valentina si occupa di sanità, Enti locali, e organizzazioni non profit. Segue progetti di social accountability, comunicazione, stakeholder e community engagement. Ha curato il primo Bilancio sociale digitale di un Comune e lo sviluppo di OpenReport® per importanti realtà pubbliche e non profit. Ha contribuito alla stesura di Bilanci Partecipativi collegati all’Agenda 2030 ONU,  i quali hanno ottenuto numerosi riconoscimenti. 


Andrea La Pira


Analisi e misurazione delle performance ESG

Andrea è ESG Analyst e supporta il team nell’analisi e valutazione delle performance ESG per imprese e PPAA, nella costruzione e gestione di piattaforme digitali e nell’elaborazione di Report di sostenibilità. 


Nadia Paleari


Innovazione e strategia

Innovation & Brand Strategist con un background in Diplomazia culturale e comunicazione politica, Nadia Paleari collabora con Refe per lo sviluppo e la gestione delle policy di Innovation e la gestione strategica del brand. 


Michele Bondoni


Comunicazione e relazioni esterne

Michele si occupa della comunicazione interna ed esterna, del coordinamento degli eventi pubblici e delle relazioni esterne, con una particolare attenzione al rapporto con i clienti e alle strategie di impatto sociale della comunicazione.


Elisabetta Spagnolo


Risorse umane e amministrazione

In Refe dal 2015, Elisabetta si occupa delle relazioni con i clienti, della gestione del personale, del rapporto con i fornitori e dell’amministrazione.