“Scambi di energia”: a Varese il percorso di engagement del Gruppo Acinque
Si conclude con la tappa di Varese il percorso di Scambi di energia, il progetto di engagement realizzato da Gruppo Acinque insieme a Refe – Strategie di Sviluppo Sostenibile, pensato per favorire il dialogo con gli stakeholder dei territori serviti e costruire insieme visioni condivise di sviluppo sostenibile.
Dopo gli incontri di Como, Monza e Brianza, Lecco e Sondrio, l’appuntamento varesino ha rappresentato un nuovo momento di ascolto e confronto con le realtà istituzionali, economiche e sociali locali, confermando l’impegno del Gruppo nel rafforzare relazioni di fiducia e collaborazione con i territori.
L’incontro si è aperto con la presentazione del Report sul Valore Condiviso di Varese, realizzato con il supporto di ALTHESYS Strategic Consultants: un documento che misura l’impatto economico generato da Acinque sul territorio, con 78 milioni di euro di valore condiviso prodotti attraverso le attività del Gruppo.
Durante la mattinata, i partecipanti – rappresentanti delle istituzioni, del mondo dell’impresa e della finanza, delle associazioni di categoria e della società civile – hanno avuto l’occasione di confrontarsi sui temi chiave per il futuro del territorio.
Dopo l’intervento introduttivo di Cristiana Rogate, che ha delineato le parole chiave della sostenibilità e il legame inscindibile tra sviluppo sostenibile, governance partecipata e bene comune, Refe ha curato l’intero percorso di engagement, articolato in una tavola rotonda, una survey online e tavoli di confronto per cluster di stakeholder.
Questo approccio ha permesso un ascolto attivo e mirato, favorendo la costruzione di visioni e priorità condivise.
Nella tavola rotonda “Una governance partecipata per lo sviluppo del territorio” è emerso con forza il valore di una rete di partnership strategiche consolidate, espressione di un territorio che nel tempo ha saputo generare un solido capitale di relazioni, risorse e asset tangibili e intangibili.
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e contribuito a rendere questa giornata un vero momento di scambio di energia, idee e visioni per il futuro del territorio.